Tariffario e Info pratiche
TESSERAMENTO € 15,00
La tessera ENCI valida dal 01/01 al 31/12, da diritto a:
-
RICEZIONE MENSILE DELLA RIVISTA UFFICIALE SPEDITA SOLO AI SOCI ENCI (I NOSTRI CANI)
-
SCONTO SULLE TASSE D’ISCRIZIONE AD ESPOSIZIONI, RADUNI, ECC (ORGANIZZATE DALL’ENCI)
-
ENTRATA GRATUITA O A TARIFFA AGEVOLATA (a discrezione delcomitato organizzatore) COME VISITATORI, PRESSO TUTTE LE ESPOSIZIONI CANINE ENCI ITALIANE
PRATICHE ENCI E TARIFFE (Le tariffe sono unificate per Soci e Non Soci)
DENUNCIA DI CUCCIOLATA
DENUNCIA DI MONTA E NASCITA (MODELLO A) da presentare entro e non oltre 25 giorni dal giorno della nascita; si dichiara la data di nascita, il numero e il sesso dei cuccioli. e firmano i due proprietari dei genitori.
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
1) fotocopia del documento del proprietario della fattrice (madre dei cuccioli)
2) pedigree dei genitori in originale o in fotocopia
3) certificazione di iscrizione ASL dei due genitori,
http://www.enci.it/documenti/modello_a.pdf
Tariffa unica EURO 24,50
Scaduto il termine dei 25 giorni previsti, l’Enci applica, sulla tariffa base, sanzioni di mora e pretende che padre madre e cuccioli, siano testati da laboratorio autorizzato, con esame del DNA e controllo parenterale.
2. L’ISCRIZIONE DELLA CUCCIOLATA (MODELLO B) da presentare entro 90 giorni dalla nascita
http://www.enci.it/documenti/modello_b.pdf
DOCUMENTI DA ALLEGARE
1. Fotocopia del documento del proprietario della fattrice
2. Certificato di avvenuta microchippazione timbrato e firmato dal veterinario che inserisce i microchips
3. Fascette adesive dei michrochips
Ogni cucciolo deve essere iscritto con i seguenti dati:
-
TIPO DI PELO (se richiesto dallo standard di razza)
-
MICROCHIP già inserito nel cucciolo e certificato per iscritto (dalla ASL o da un veterinario abilitato) ASL – Si informa che in base all’ordinanza Martini n° 194 del 06/08/2008, tutti i cuccioli devono essere microchippati direttamente dalle ASL o da veterinari abilitati dalle stesse entro 2 mesi dalla nascita(60 giorni)
-
EVENTUALE NUOVO PROPRIETARIO – I cuccioli non possono essere venduti prima dei 60 giorni e devono, per Legge, essere ceduti microchippati
€ 20,00 A CUCCIOLO (sconto di 2 euro a cane se intestato a nuovo proprietario) + Euro 10,00 per diritti di segreteria da aggiungere una sola volta al totale dei cuccioli
Scaduto il termine dei 90 giorni previsti, l’Enci applica, sulla tariffa base, sanzioni di mora e pretende che padre madre e cuccioli, siano testati da laboratorio autorizzato, con esame de DNA e controllo parenterale.
I certificati (pedigree) dei cuccioli, saranno distribuiti dall’E.N.C.I, dopo circa 4/5 mesi dalla nascita.
PASSAGGIO DI PROPRIETA’
€ 23,50
Si effettuano i passaggi di proprietà solo su pedigree originali emessi dall’Enci o su pedigree esteri già trascritti all’Enci. Il certificato deve essere obbligatoriamente firmato dal cedente, in fondo al centro nello spazio apposito; sulla medesima riga, oppure su quella immediatamente successiva alla firma si precederà ad effettuare il passaggio ed apporre i timbri di registrazione del passaggio.
UNITAMENTE AL PEDIGREE E’ OBBLIGATORIO PRESENTARE IL FOGLIO DI PASSAGGIO DI PROPRIETA’ COMPILATO E FIRMATO DAL CEDENTE E DAL NUOVO PROPRIETARIO
E’ obbligatorio registrare il passaggio di proprietà del cucciolo sul pedigree uniformando così le anagrafiche relative al cane (asl + Enci).
CONSEGNA DI PEDIGREE
€ 23,50 in ufficio - 33,00 consegnato a casa *
Si consegnano i pedigree solo ai proprietari, oppure a delegati in possesso di delega scritta e firmata e codice fiscale del proprietario del cane.
* Si spediscono per posta in raccomandata il costo in questo caso è di 33,00 euro previa ricezione di un vaglia postale intestato a Gruppo Cinofilo Genovese - via L. Pareto 8/14a - 16129 Genova - nelle comunicazioni del mittente si deve inserire il codice fiscale del proprietario del cane.
LIBRETTO DELLE QUALIFICHE
€ 22,50
Si rilasciano i libretti delle qualifiche per esposizione, agility, prove pratiche, dietro presentazione del pedigree in originale.
PRATICA ESTERA (CANI IMPORTATI)
€ 73,50
Si iscrivono ai libri genealogici i soggetti esteri importati in Italia.
I proprietari devono presentare:
1. EXPORT PEDIGREE originale del cane, già intestato, nel paese di origine, al nuovo proprietario italiano con timbri di uscita originali (NON FOTOCOPIATI)
2. CERTIFICATO ISCRIZIONE ASL TERRITORIALE riportante microchip e tatuaggio (se presente su pedigree)
3. 2 foto recenti del cane in piedi (lato dx – lato sx)
4. Verifica identificativi sul cane - microchip e tatuaggio (se presente sul pedigree)
DUPLICATO PEDIGREE ITALIANO euro 63,00
I duplicati possono essere richiesti solo da chi risulta proprietario ai libri genealogici Enci
TORNA ALLA SEGRETERIA
|